![]() | |||||||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||||||
Le tecnologie di riscaldamento rinnovabili spiegate in videoRiscaldare con energia rinnovabile indigena ha molti vantaggi: per l’ambiente, per i proprietari degli immobili e, non da ultima, anche per l’economia. Ma come funzionano esattamente queste tecnologie? I quattro nuovi video del programma «calore rinnovabile» illustrano il funzionamento dei sistemi di riscaldamento rinnovabili – solare termico, legna, pompe di calore, teleriscaldamento – e la procedura ottimale di sostituzione dell’impianto. | |||||||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||||||
Le regole d’oro per gli impianti solari termiciL’opuscolo «Solare termico: le regole d’oro» (disponibile in tedesco e francese) serve ad evitare i più comuni errori nell’installazione degli impianti solari termici e ad accrescere ulteriormente la qualità degli impianti. Questa pubblicazione si rivolge innanzitutto a installatori, progettisti e consulenti del settore solare. Basata su esempi pratici, è stata redatta per SvizzeraEnergia dalla Commissione tecnica sul solare termico delle associazioni Swissolar, Suissetec e ImmoClima Svizzera.
| |||||||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||||||
Successo per i contributi del Programma EdificiQuest’anno, diversi Cantoni hanno impegnato integralmente prima della fine dell’anno i budget a disposizione per i loro programmi di promozione energetica, cofinanziati dalla Confederazione attraverso la tassa sul CO2 sui carburanti. Da un sondaggio condotto dall’UFE tra i Cantoni emerge che questi prevedono anche nei prossimi anni una crescente richiesta di contributi di finanziamento per il risanamento degli edifici. Diversi Cantoni hanno quindi già aumentato i propri budget di promozione per il 2021.
| |||||||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||||||
Nuova versione dell’SNBS Edifici e nuovo organismo di certificazione da gennaio 2021Le costruzioni sostenibili danno un importante contributo allo sviluppo della società e dell’economia e alla protezione dell’ambiente. Lo Standard Costruzione Sostenibile Svizzera (SNBS) si basa su 45 indici di questi tre settori. A gennaio 2021 viene lanciata la nuova versione 2.1 dell’SNBS Edifici che prevede il rilascio del certificato anche agli edifici per la formazione – dalla scuola materna alla scuola universitaria. Dal prossimo anno il nuovo organismo di certificazione sarà Minergie Svizzera.
| |||||||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||||||
I prossimi eventiEcco alcuni eventi che potrebbero interessarvi. A causa del coronavirus vi invitiamo a verificare l’effettivo svolgimento degli stessi:
Trovate altri eventi sui siti web dei Servizi cantonali dell’energia.
| |||||||||||||||||||||
|