![]() | |||||||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||||||
Vivere comodamente con 2000 wattL’area Hunziker a Zurigo è una delle sette «aree 2000 watt» che hanno superato il test pratico: dove giovani e anziani, famiglie, coppie e single abitano con uno stile urbano-moderno, ecologico, singolare e comunitario. Altre 19 aree 2000 watt sono nella fase di pianificazione. Il certificato «Area 2000 watt» caratterizza ora anche i quartieri già esistenti che attraverso un processo di trasformazione si avvicinano progressivamente agli obiettivi della Società a 2000 watt. Con Il Programma Edifici alcuni Cantoni sostengono finanziariamente la certificazione.
| |||||||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||||||
I Cantoni della Svizzera occidentale raccolgono i consigli per il risparmio energeticoAttraverso il sito web energie-environnement.ch i Cantoni di Berna, Friburgo, Ginevra, Giura, Neuchâtel, Vaud e Vallese intendono utilizzare le proprie risorse in maniera efficiente. La piattaforma informativa comune raccoglie 500 consigli pratici per risparmiare energia e proteggere l’ambiente riguardanti anche il settore degli edifici.
| |||||||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||||||
Come scegliere il riscaldamento più adeguato?La scelta di un nuovo riscaldamento nell’ambito di un risanamento è una decisione difficile, anche quando si tratta di passare alle energie alternative. Pompa di calore, pellet, teleriscaldamento o collettori solari combinati con il gas? Quale tecnologia è più adatta alla singola situazione abitativa? Come si sviluppano i prezzi dell’energia? L’investimento rende? La pagina «Impianti di riscaldamento a confronto in termini di costi e impatto ambientale» del WWF Svizzera offre una panoramica esauriente sulle tecnologie attualmente disponibili.
| |||||||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||||||
Ringiovanisci il tuo edificioUn look nuovo e moderno? Nel Cantone di Lucerna i committenti hanno trasformato questa casa unifamiliare del 1937 rendendola non solo più moderna dal punto di vista funzionale, ma anche estremamente innovativa dal punto di vista estetico grazie al ridimensionamento delle forme e alla facciata minimalista in legno. Oppure perché non ringiovanire solo gli interni? Un miglioramento della classe energetica CECE è possibile anche senza interventi sull’esterno dell’edificio, ad esempio negli edifici storici protetti.
| |||||||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||||||
ManifestazioniAlcune tra le manifestazioni che potrebbero interessarvi:
Troverete ulteriori eventi sui siti dei servizi cantonali dell'energia.
| |||||||||||||||||||||
|