• Pagina iniziale
  • Passa al contenuto
Il Programma Edifici
  • Contatto
  • Domande frequenti
Cerca
Cerca Chiudi
  • Deutsch
  • Französisch
  • Italienisch
  • Home
  • Pianificare un progetto
    • Interventi finanziati
    • Procedura
    • Aiuti per la pianificazione
    • Situazioni di risanamento
    • Involucro dell’edificio
    • Redditività
    • Calore rinnovabilee
    • Sostenibilità
  • Esempi
  • Il Programma Edifici
    • Obiettivi
    • Vantaggi
    • Finanziamento
    • Il Programma Edifici in cifre
    • Incentivi
    • Sostegno
  • Pubblicazioni e foto
    • Documenti
    • Fotografie
    • Video
    • Comunicati stampa
    • Rapporti e statistiche
    • Newsletter
    • News

Richiedi incentivazione

  • Contatto
  • Domande frequenti
  • DE
  • FR
  • IT
  • Home
  • Pianificare un progetto
    • Interventi finanziati
    • Procedura
    • Aiuti per la pianificazione
    • Situazioni di risanamento
    • Involucro dell’edificio
    • Redditività
    • Calore rinnovabilee
    • Sostenibilità
  • Esempi
  • Il Programma Edifici
    • Obiettivi
    • Vantaggi
    • Finanziamento
    • Il Programma Edifici in cifre
    • Incentivi
    • Sostegno
  • Pubblicazioni e foto
    • Documenti
    • Fotografie
    • Video
    • Comunicati stampa
    • Rapporti e statistiche
    • Newsletter
    • News

Interventi finanziati

Il Programma Edifici promuove interventi strutturali volti al risanamento degli edifici o le nuove costruzioni altamente efficienti dal punto di vista energetico. La base è costituita dal modello d’incentivazione armonizzato dei Cantoni (ModEnHa 2015).

icon-social-facebook Created with Sketch. Facebook icon-social-xing Created with Sketch. Xing icon-social-twitter Created with Sketch. Twitter Copia link
  • Aargau
  • Appenzell Innerrhoden
  • Appenzell Ausserrhoden
  • Bern
  • Basel-Landschaft
  • Basel-Stadt
  • Freiburg
  • Genève
  • Glarus
  • Grigioni
  • Jura
  • Luzern
  • Neuchâtel
  • Nidwalden
  • Obwalden
  • St. Gallen
  • Schaffhausen
  • Solothurn
  • Schwyz
  • Thurgau
  • Ticino
  • Uri
  • Vaud
  • Wallis
  • Zug
  • Zürich
  • Tutti i cantoni
  • Interventi singoli Isolamento termico
  • Interventi singoli Riscaldamento a legna
  • Interventi singoli Pompa di calore
  • Interventi singoli Collegamento a una rete di riscaldamento
  • Interventi singoli Pannelli solari
  • Interventi singoli Aerazione delle abitazioni
  • Risanamento in fasi Miglioramento della classe di efficienza CECE
  • Risanamento in fasi Riduzione del fabbisogno di riscaldamento e dell'energia per il riscaldamento
  • Risanamento completo unico (non a fasi) Risanamento completo con certificato Minergie
  • Risanamento completo unico (non a fasi) Risanamento completo con CECE
  • Risanamento completo unico (non a fasi) Bonus per il risanamento completo
  • Nuove costruzioni e costruzioni sostitutive Nuove costruzioni/costruzioni sostitutive Minergie-P e CECE A/A
  • Progetti relativi alla rete di riscaldamento Nuova costruzione/ampliamento della rete di riscaldamento o dell'impianto di produzione di calore
  • Interventi indiretti Analisi e consulenza
  • Interventi indiretti Interventi per la garanzia della qualità

Condizioni per l’ottenimento dei contributi di promozione per gli edifici pubblici

warning

I contributi non possono essere impiegati per edifici e impianti pubblici della Confederazione e dei Cantoni (art. 57 OEn).

Condizioni per l’ottenimento dei contributi di promozione per le imprese

warning

Non hanno diritto ai contributi di promozione le imprese che hanno preso un impegno di riduzione secondo la legge sul CO2 e le imprese esentate dalla tassa sul CO2 nel quadro di convenzioni stipulate con la Confederazione o con organizzazioni private (art. 104 ordinanza sul CO2).

Informazioni relative al Programma Edifici nel vostro Cantone

Avete domande sulle condizioni per lo stanziamento di contributi e su come presentare una richiesta? Il centro di elaborazione del vostro Cantone sarà lieto di aiutarvi.

Informazioni generali su questioni energetiche

Per domande di carattere generale sul tema dell'energia e degli edifici, vi preghiamo di rivolgervi alla infoline di SvizzeraEnergia.

Telefono: 0848 444 444
​​​​​​​Modulo di richiesta

Media

Informazioni generali per i media sul Programma Edifici sono fornite dall'ufficio stampa dell'Ufficio federale dell'energia:

Telefono: 058 466 89 50 
Mail: sabine.hirsbrunner@bfe.admin.ch

Il Programma Edifici della Confederazione e dei Cantoni è un pilastro importante della politica climatica ed energetica della Svizzera. Esso si fonda sull articolo 34 della legge sul CO2.

  • Diritti d'autore
  • Note legali
© Il Programma Edifici
chiudi