Newsletter-archivio
2023–2025
-
Giugno 2025 Nuovo esempio di best practice a Zugo; Beneficiare del risanamento energetico con il Programma Edifici!; Standard edilizi 2025: sulla strada per le zero emissioni nette; Novità: Minergie-Esercizio: efficienza energetica anche nella gestione; Devo prima sostituire l’impianto di riscaldamento o isolare l’involucro dell’edificio?
Per saperne di più -
Marzo 2025 Programma d’impulso 2025: scoprite ora le nuove incentivazioni!; Seguiteci ora su LinkedIn!; Proprietà per piani: il consulente arriva all’assemblea dei condomini; Fiera Eigenheim di Soletta: l’appuntamento per le nuove costruzioni, le ristrutturazioni e la proprietà abitativa
Per saperne di più -
Dicembre 2024 Il Consiglio federale mette in vigore la legge sul clima e l'innovazione il 1° gennaio 2025; Dacci un taglio e risparmia fino al 60% sul tuo riscaldamento; Vantaggi fiscali per le ristrutturazioni ad alta efficienza energetica
Per saperne di più -
Settembre 2024 Temi: Domanda record per il Programma Edifici: nel 2023 sono stati erogati 528 milioni di franchi per risanamenti energetici – Riduzione dei costi energetici grazie alla sostituzione del riscaldamento elettrico - Successo del progetto di risanamento: ecco come convincere anche gli inquilini scettici del vostro progetto – Nuove informazioni sul programma d’impulso 2025
Per saperne di più -
Luglio 2024 Temi: Podcast Risparmio energetico in tutta semplicità – Nuovo sito web per facilitare il processo di promozione – Il direttore dell’UFE parla di edilizia – Risanamento energetico in immobili abitati
Per saperne di più -
Marzo 2024 Temi: Nuovo involucro per lo chalet - Le banche sostengono il risanamento energetico - Nuovi impulsi per i risanamenti energetici: è in corso la consultazione - Successo del programma collaborativo «calore rinnovabile»
Per saperne di più